Ricerca è un composto del prefisso intensivo ri- e del verbo cercare, che a sua volta deriva dal latino tardo CIRCARE.
La radice è la stessa di CIRCULUM, "cerchio", e letteralmente significa "girare, tracciare dei cerchi intorno a qualcosa".
Mi lascio affascinare dall'idea che fare una ricerca significhi circondare, abbracciare l'oggetto dell'inchiesta, comprenderlo nel corpo e nella mente.
Se c'è una cosa che mi ha insegnato l'etnomusicologia è che a volte è necessario ampliare l'orbita, il cerchio del nostro sguardo verso l' "altro", per poi volgerci indietro, e - da lontano - capire noi stessi.
10 commenti:
Grazie. Proprio una riflessione interessante!
"mitica" l'etnomusicologia!!!! :)
La tua etimologia e il suo significato nobilitano la ricerca, la quale troppo spesso viene sminuita. Condivido pienamente! abbraccio, Lola
e già...ed il cerchio per i nativi americani ( che citi nella foto )
è un segno antichissimo che simboleggia lo spirito.
Bello ed interessante il tuo post, Marta, come sempre del resto..
baciii
maria
wow, grazie a tutte voi! :)
Ciao Zuccaviolina! che bel progetto il tuo blogghino :) ci tornerò spesso. bella l'immagine finale... ampliare lo sguardo, ma anche accogliere, che è un gesto sempre "circolare". dolce notte.
Grazie mille Sara! Ho adorato da subito il titolo del tuo blog, "mille occasioni di festa" ...è bellissimo! Anch'io ci ripasserò presto. ;)
eh eh ma grazie!! :) troppo carina. sarai sempre la benvenuta a "casa" mia. una dolce notte
bella questa etimologia. guardare e ascoltare gli altri è difficilissimo ma è una cosa fondamentale per scoprire le cose, per imparare e vivere bene ----> e stupenda l'immagine!! Ciao ^^
eheh è verissimo Noemi. Sì, quell'immagine è adorabile. A presto! ^_^
Posta un commento