In particolare c'è una poesia di Bertran de Born, che ha funestato tutta la mia carriera di studentessa di materie umanistiche, e che oggi può risultare di difficile comprensione (sarà perchè è stata scritta nel millecentoequalcosa):
Be'm platz lo gai temps de Pascor
mi piace il tempo allegro di primavera
Que fai folhas e flors venir
che fa nascere foglie e fiori
E platz me quant auv la baudor
e mi piace sentire il rumore
Dels ausels que fan retentir
degli uccelli che fanno risuonare
Lor chant per lo boscatge
il canto per i boschi
E fin qui tutto normale. Se non fosse che poi continua con:
E ai grand alegratge
e sono molto felice
Quand vei per campanhas rengats
quando vedo accampati per le campagne
Cavaliers e cavals armats
cavalieri e cavalli armati
E platz me quand li corredors
e mi piace quando i soldati
Fan las gens e l’aver fugir
fanno fuggire la gente con i propri averi
E platz me quand vei après lor
e mi piace quando vedo dietro di loro
Gran re d’armats corren venir
enormi armate inseguirli correndo
E platz me mon coratge
e mi piace il coraggio
Quand vei fòrts chastels assetjats
quando vedo forti castelli assediati
E-ls barris rots e-d'esfondrats
le barriere rotte e sfondate
Bene, ora guardiamoci intorno, pensiamo alla Libia, all'ONU, a Sarkosy e facciamo due conti. Io, personalmente, sono un po'schifata. E qui viene l'etimologia del giorno, ovvero quella della parola piemontese che esprime il mio stato d'animo a questo riguardo: sgiai, cioè "schifo".
A quanto pare deriva da un ipotetico verbo *sgiaiè "provare schifo, ribrezzo, raccapriccio" che è un composto della particella EX e di GLADIUM, cioè "spada". Guardacaso in origine indicava proprio il terrore di essere colpiti, ammazzati, trafitti. Esprimeva proprio lo schifo che dovrebbe infondere all'uomo la guerra, in tutte le sue forme.
7 commenti:
Il tuo post mi piace un sacco, finalmente ho capito qualcosa di più su questo sgiai che tanto ho sentito nominare.
Per quanto riguarda il parallelismo tra ieri e oggi, temo proprio che queste cose non cambieranno mai.
Sarà rassegnazione, ma secondo me sono comportamente destinati a ripetersi sempre uguali a se stessi.
Magari cambia la forma, ma il risultato è sempre lo stesso.
Agli uomini (solo alcuni, per fortuna) piace combattere.
Spero che il tempo smentisca le mie parole, ma credo che continueremo ad indignarci ancora in futuro. :(
Veramente bello ed interessante questo post, ben articolato, e pieno di riferimenti personali e non che lo arricchiscono, brava ciffola e nipote
Ezio e Maria
Ohibò! Sorprendente, Watson.....
Mumble, mumle....
Si, Zuccaviolina..veramente uno "sgiai"! L'uomo pare incapace di imparare dall'esperienza e dalla storia...che tristezza!
hai ragione! sgiai è prorpio il termine giusto per quello che sta succedendo...
Cara Marta il tuo post mi ha colpito molto. Ho seguito con attenzione l'evolversi della questione libica prima dell'operazione militare. Poi vedendo l'immagine delle nostre bombe (perché nostre sono), sono rimasta allibita. Lo schifo è la reazione seguente. Ho pensato che i nostri dirigenti, i nostri capi di stato, agiscono come se la nostra epoca fosse tale e quale a quella di 100 anni fa. Ma così non è. Specialmente per noi giovani. Quale guerra dobbiamo combattere noi? Avremmo un'occasione forse solo se ci fosse una sfida di ballo o canto e la de Filippi dirigesse il tutto, o forse se dovessimo decidere le sorti militari grazie a concorrenti chiusi in una casa che a colpi di nomination si eliminano l'un l'altro.
Mi piace sperare che ci sia qualcosa di meglio in noi. Lo spero davvero.
un caro abbraccio, Lola
The Ultimate Guide to Slot Machines | JtmHub
In our 군포 출장샵 ultimate guide, you'll find the best and easiest slots 청주 출장안마 machines and 계룡 출장안마 how 창원 출장마사지 they are produced. Check 논산 출장마사지 out the history, strategies, and more here!
Posta un commento